Ricette economiche: pennette al limone

Vi piacerebbe stupire i vostri ospiti portando in tavola un primo piatto fresco, delicato e, neanche a dirlo, estremamente economico? Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta low cost ottima da preparare durante l’estate e, come già detto a proposito degli “Spaghetti pangrattato e rosmarino”, ideale per una spaghettata improvvisata tra amici.

Si tratta delle squisite “Pennette al limone”, per prepararle vi occorrono davvero pochissimi ingredienti, tutti tipicamente estivi, ed è semplicissimo e veloce. Vediamo come si fa:

La ricetta delle Pennette al limone

Ingredienti per 4 persone

400 grammi di pennette rigate

il succo di 2 limoni

4 cucchiai di olio extravergine di oliva

due cucchiai di parmigiano

scorze di limone

una decina di foglie di menta fresca

un pizzico di sale

Procedimento

Unite il succo di limone e l’olio dentro a una tazza e amalgamate bene aggiungendo un pizzico di sale e qualche fogliolina di menta tritata finemente. Quindi unite un cucchiaio di parmigiano e continuate a mescolare.

Nel frattempo bollite la pasta in abbondante acqua salata. Quando le pennette saranno al dente scolatele bene e versatele dentro a una pirofila, condite con la salsa di olio e limone, quindi aggiungete il resto del parmigiano e delle foglioline di menta.

Mescolate in modo che le pennette prendano bene il condimento e servite a tavola ben calde. Per dare un tocco finale guarnite con le scorze di limone.

Per concludere

Voi stessi potete rendervi conto che il costo per porzione di questo piatto è davvero irrisorio e che i tempi di preparazione coincidono essenzialmente con i dieci minuti necessari a cuocere la pasta. Quando si dice “risparmiare tempo e denaro”…provatele e fateci sapere.

Infine…se volete accompagnare le pennette al limone con un bel bicchiere di vino bianco, badate che sia ben freddo, ma soprattutto, cercate di comprarlo sfuso, magari una delle tante aziende agricole che effettuano la vendita diretta.

5 commenti su “Ricette economiche: pennette al limone”

  1. Pingback: Ricette economiche pugliesi: patate, riso e cozze « la fattoria di Nonna Paperina
  2. Pingback: Fare il gelato al limone in casa, ecco la ricetta - Guadagno Risparmiando

Lascia un commento