
Ecco degli ottimi consigli da Richard Heede, esperto climatologo, nei quali ci vengono indicati 16 differenti modi per risparmiare gratuitamente sull’energia. Eccoli qui:
- Impostate la temperatura dell’acqua in modo che sia sotto i 49 gradi centigradi
- Aumenta il termostato del tuo condizionatore in estate in modo che sia sui 21-22 gradi
- Regola il termostato del termosifone in modo che la temperatura si attesti su 19 gradi
- Lava i capi in acqua fredda
- Fai asciugare i tuoi vestiti all’aria in estate, ed in una stana illuminata d’inverno
- Ovviamente spegni le luci non necessarie
- Spegni il frigo nel garage
- Isola le tubazioni dell’acqua calda
- Sciacqua i piatti sotto l’acqua prima di metterli nella lavastoviglie
- Stacca la spina a tutti quei apparecchi che vanno in stand-by
- Fai una doccia veloce
- Spegni completamente il termostato dei termosifoni quando non è inverno
- Stesso discorso per il termostato del condizionatore
- Spegnete i termosifoni quando andate a letto
- Chiudete le serrande o persiane per avere meno perdita di calore possibile
- Spegni la televisione quando non la stai guardando
Basta davvero poco per seguire questi consigli, principalmente pazienza, buona volontà e qualche sacrificio, per dirlo all’americana stile Veltroni, “You have the power to save energy“.
Riguardo a: “Aumenta il termostato del tuo condizionatore in estate in modo che sia sui 21-22 gradi”.
Questo è troppo stile americano 🙂 meglio lo stile italiano 🙂
Per sentire il beneficio dell’aria condizionata basta che la temperatura interna sia 4 gradi inferiore a quella esterna, quindi può essere regolata molto più alta di 21-22 nelle giornate calde, io non vado mai sotto i 26 e di solito tengo 27 gradi, invece qualche volta pigio il pulsante “massima potenza” per sentirmi meglio ma penso sia un effetto psicologico 🙂 In ogni caso la massima potenza si disattiva da sola dopo 15 minuti (almeno nel mio condizionatore). Molto del beneficio dipende dal grado di umidità più che dalla temperatura.
@ Pio Alt decisamente più preciso il tuo consiglio, bravo 🙂 Si in effetti essendo un climatologo degli states qualche “americanata” è d’obblico
MA E’ VERO CHE UN CONDIZIONATORE SPLIT ANCHE SE SPENTO PER MEZZO DEL TELECOMANDO ASSORBE IN CONTINUO 50/60 WATT ORA ???
HO 3 CONDIZIONATORI NELLA MIA CASA E SIGNIFICA SE VERO CHE OGNI GIORNO D’INVERNO PAGO ALL’ENEL CIRCA 4 KW DI ENERGIA CHE NON USO ???
IL MIO ELETRICISTA HA FATTO IL CONTROLLO E SEMBRA CONFERMATO QUANTO SOPRA..
CHI HA FATTO UNA PROVA ??/
ALLORA NECESSITA STACCARE PROPRIO FISICAMENTE LA SPINA O L’INTERUTTORE DI ALIMENTAZIONE ( SE CI SONO ).
NEL MIO CASO HANNO COLLEGATO IL CONDIZIONATORE SULLA LINEA DI RETE!!1 COME FACCIO ???
SALUTI
FRANCO