Lampadine a risparmio energetico, come ottenere un vantaggio in bolletta

Nel momento in cui si fa riferimento alle utenze domestiche, il diktat da rispettare è sempre quello, ovvero risparmiare. Il problema è che per risparmiare sui consumi è fondamentale evitare di lasciar per strada la qualità, soprattutto in termini di illuminazione. In commercio si possono trovare ormai da diversi anni le lampadine a risparmio energetico.

Risparmio gestito, perché può tornare ancora utile

Un gran numero di società hanno dimostrato una notevole resilienza nei confronti dell’emergenza legata al Coronavirus che stiamo affrontando e hanno preso la decisione di riequilibrare i deflussi con altre attività. Stando a quanto riferito da parte di Mediobanca Securities, con i prezzi che sono stati oggetto di un profondo ridimensionamento c’è ancora spazio per il risparmio gestito.

Risparmiare spesa, ecco i migliori suggerimenti da seguire

Il supermercato è probabilmente uno dei luoghi che vediamo di frequente dopo casa e l’ambiente di lavoro. Per questa ragione, diventa fondamentale conoscere una serie di utili accorgimenti e trucchetti permettono di risparmiare sulla spesa alimentare. In fondo, mettere via qualche soldo non è così complicato, dato che è sufficiente mettere in pratica alcune regole per notare già nel giro di pochissimo tempo dei passi avanti notevoli.

Bonus autonomi e decreto aprile, ecco come ottenere gli 800 euro

Il bonus autonomi sarà caratterizzato da un importo maggiore e verrà rilasciato per due mensilità, ovvero per quella di aprile e per quella di maggio. Una delle principali novità è rappresentata dalle tempistiche, che saranno molto più rapide rispetto a quella che si pensava in un primo momento.

Reddito di emergenza 2020, come funziona e come fare richiesta

All’interno del decreto di aprile verrà inserita la previsione per il reddito di emergenza per ben 3 miliardi di euro, secondo quanto affermato da parte della ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo, nel corso di un’intervista che è stata rilasciata a Class Cnbc.

Bonus vacanze 2020, come funziona e come richiederlo

Se ne sta parlando tantissimo nel corso degli ultimi giorni e, quindi, proviamo a scoprire meglio di cosa si tratta. Il riferimento è al bonus vacanze 2020: l’obiettivo è quello di comprenderne le caratteristiche, i requisiti da rispettare per poterlo ottenere, come fare richiesta, quali sono gli importi erogati e come funzionano questi contributi per affrontare la crisi del settore turistico.

Fondo Garanzia PMI 2020, la domanda dei finanziamenti da 25 mila euro

A partire da oggi 20 aprile è stato finalmente proposto sul web, direttamente sul portale del Fondo di Garanzia PMI, il modulo che serve per poter effettuare la richiesta di garanzia fino ad un tetto massimo di 25 mila euro. Colui che risulta beneficiario deve compilare il modulo in ogni sua parte e poi provvedere all’invio tramite mail (potendo usare anche una casella di posta non certificata) alla banca oppure al Confidi a cui si rivolgerà per fare richiesta per il finanziamento.

Cibi contro l’influenza: consigli su cosa mangiare per evitare di ammalarsi

Ogni anno sono diversi milioni gli italiani che si ammalano durante la stagione invernale: il cambio temperatura, il passaggio dal caldo dell’ufficio o della casa al freddo appena si esce fuori,  possono portare ad un indebolimento delle nostre difese immunitarie. Per prevenire l’influenza e rafforzare il nostro sistema nella stagione fredda, ci sono alcuni accorgimenti da seguire, tra cui una dieta equilibrata e ricca di vitamine.

Cibi anti-influenza

MyFoody, un’applicazione per risparmiare sulla spesa

In questo periodo in cui l’emergenza Coronavirus domina su tutto il resto, è chiaro che risparmiare il più possibile è una vera e propria esigenza. Per tale ragione, dobbiamo scoprire il funzionamento di MyFoody: si tratta di una nuova applicazione che è stata lanciata proprio con l’intento di garantire un netto risparmio sulla spesa e anche per combattere gli sprechi alimentari.

Benzina: il prezzo del petrolio crolla, ma la verde non scende

È difficile da comprendere il motivo per cui il prezzo del petrolio continui a scendere e, al contrario, il costo della benzina non sia ancora calato in maniera proporzionale. Infatti, la frenata della materia prima dovrebbe portare inevitabilmente ad un taglio pari ad almeno 25 centesimi ulteriori sulla benzina e altri 16 centesimi sul gasolio.

Peugeot, come risparmiare grazie alla funzione e-SAVE

Sul mercato delle auto, è interessante mettere in evidenza come uno degli ultimi modelli proposti sul mercato, ovvero la rinnovata Peugeot 508, offre una nuova funzionalità, che è stata ribattezzata e-SAVE e che consente di mettere le mani su un risparmio di tutto rispetto.