Come risparmiare in giardino e nell’orto

Come risparmiare in giardino e nell’orto? Bastano alcune piccole attenzioni e vedrete che riuscirete a tagliare di un bel po’ i costi. Certo, quando si tratta di risparmiare, la base di partenza deve essere sempre una bella dose di attenzione: inutile insomma centellinare l’acqua e poi spendere cifre esorbitanti in costosi prodotti fertilizzanti.

Vediamo quali sono i consigli migliori da seguire per risparmiare in giardino e nell’orto. Intanto se avete piante e giardino molto grande da annaffiare, il consiglio è quello di installare un convogliatore di acqua piovana per irrigare le piante e orto in modo dunque da poter sfruttare la pioggia e l’acqua che porta con sé per risparmiare. Quando annaffiate, fatelo alla sera dopo il tramonto per ché così facendo l’acqua, durante la notte, non evaporerà e voi risparmierete sull’irrigazione. Se state pensando di piantare il vostro orto cercate di prediligere i semi sfusi ai semi in bustina, costano meno e il risultato sarà esattamente lo stesso. Per fertilizzare la terra non comprate costosi prodotti ma cercate di sfruttare tutti quei rimedi naturali che avete a disposizione e che vi aiuteranno ad avere una terra sana e rigogliosa a costo zero.

FERTILIZZANTI FAI DA TE, I 5 PIÙ ECONOMICI

Cercate sempre di piantare anche qualche erba aromatica, rosmarino e prezzemolo per esempio, perché se comprate al supermercato costano sempre un bel po’. Farete un investimento iniziale ma ammortizzerete poi i costi strada facendo. Insomma poche attenzione per risparmiare in giardino e nell’orto. Vedrete che noterete i risultati!

Foto | Thinkstock

1 commento su “Come risparmiare in giardino e nell’orto”

  1. Alcune cose non sono veritiere
    I Semi non si possono acquistare sfusi,solamente in buste chiuse con numero di lotto e scadenza rischio sanzioni pesanti
    Ricuperare acqua piovana richiede un Discreto investimento per realizzarlo,quindi tempo di recupero abbastanza lunghii

    Rispondi

Lascia un commento